Rivoluzione nel campionato di Serie B Interregionale: torna il formato tradizionale?
Il campionato di Serie B Interregionale 2025/2026 sta per abbandonare il controverso sistema dei Play-In e fare ritorno a un formato più tradizionale.
Insomma, dopo la richiesta avanzata per anni e poi sopraggiunta, di ritornare al format A1,A2,B1,B2, anche l’innovazione del Play-In pare non aver convinto nonostante le modifiche del caso della passata stagione.
Come riportato da La Prealpina, la Consulta dei presidenti regionali ha approvato la modifica durante l’ultima riunione, e la decisione sarà ratificata dal Consiglio Federale FIP il prossimo 7 maggio.
Novità principali
- Addio ai Play-In: Sparisce il meccanismo che teneva conto dei punti degli scontri diretti nella prima fase, evitando così partite poco significative nel girone di ritorno.
- Gironi da 16 squadre: Le 96 squadre partecipanti saranno divise in 6 gironi, con una stagione regolare di 30 giornate (andata e ritorno).
- Playoff e Playout:
- Le prime 8 classificate accederanno ai playoff.
- L’ultima in classifica retrocederà direttamente in Serie C Unica.
- Le squadre dal 12° al 15° posto affronteranno i playout, con la perdente del secondo turno condannata alla retrocessione.
Maggior equilibrio e partite decisive
Questa riforma punta a ridare equilibrio e competitività al torneo, eliminando le criticità del sistema precedente e ripristinando una struttura più lineare e comprensibile.
Attesa ora il via libera definitivo della FIP.