C Sicilia-Calabria

SERIE C UNICA:QUANTE NE SALGO E QUANTE NE SCENDONO?

L’Alfa Catania di Coach Zecevic sembra imbattibile. Comiso, Gela, Dierre e Cus Catania, tutte rafforzate dal mercato proveranno a sovvertire in pronostici nel PlayOff. Ed in coda? L’ultima scende, le altre 4 giocheranno il PlayOut e ne scenderà un’altra. Nova ufficializza Spadon. Il mercato è ancora attivissmo.

Estratto da Nota Fip Sicilia

Questa è la formula (Doa da pag. 113)
Prima fase. Ogni squadra disputa gare di andata e ritorno all’interno della propria division, totale 26 partite.
1º Turno. Per ogni division si compone un tabellone ad eliminazione diretta tra le prime otto classificate secondo lo schema seguente: a) gara 1) 1^ classificata – 8^ classificata b) gara 2) 2^ classificata – 7^ classificata c) gara 3) 3^ classificata – 6^ classificata d) gara 4) 4^ classificata – 5^ classificata Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e l’eventuale terza gara si disputano in casa della miglior classificata. 
2° Turno. Per ogni division si compone un tabellone ad eliminazione diretta tra le quattro vincenti il primo turno secondo lo schema seguente: a) gara 5) vincente gara 1) – vincente gara 4) b) gara 6) vincente gara 2) – vincente gara 3) Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e l’eventuale terza gara si disputano in casa della miglior classificata. 
3° Turno. Per ogni division si compone un tabellone ad eliminazione diretta tra le due vincenti il secondo turno: a) gara 7) vincente gara 5) – vincente gara 6). Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e l’eventuale terza gara si disputano in casa della miglior classificata.

La squadra vincente gara 7) sarà ammessa alla fase finale per la promozione al Campionato B Interregionale 2025/2026. 
Fase finale di Conference. Sono ammesse le squadre vincenti le rispettive division e disputeranno le semifinali in base al sorteggio che effettuerà il Settore Agonistico. Semifinali a) gara 8) Vincente A – Vincente B b) gara 9) Vincente C – Vincente D. Le due squadre vincenti le semifinali sono promosse al Campionato Serie B Interregionale 2025/2026.
Le due squadre perdenti le semifinali disputeranno una ulteriore gara (n. 10). La squadra vincente sarà promossa al Campionato di Serie B Interregionale 2025/2026 (totale n. 3 squadre)

Playout. La squadra classificata al 14° posto di ogni division è retrocessa al Campionato DR1 2025/2026. La squadra classificata al 9° posto di ogni division non disputa alcuna gara e rimane assegnata al Campionato Serie C 2025/2026. Per le squadre classificate dal 10° posto al 13° posto di ogni division si compone un tabellone ad eliminazione diretta secondo lo schema seguente: Semifinali a) gara 1) squadra classificata 10° posto – squadra classificata al 13° posto b) gara 2) squadra classificata 11° posto – squadra classificata al 12° posto. Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e l’eventuale terza gara si disputano in casa della miglior classificata. Le due squadre vincenti le semifinali rimangono assegnate al Campionato Serie C 2025/2026. Le due squadre perdenti le semifinali disputeranno una ulteriore turno. a) Gara 3) perdente gara 1) – perdente gara 2). Si gioca al meglio delle tre partite. La prima e l’eventuale terza gara si disputano in casa della miglior classificata. La squadra vincente rimane assegnata al Campionato di Serie C 2025/2026. La squadra perdente è retrocessa al Campionato DR1 2025/2026.

 

Classifica
Alfa Catania 30
Comiso 26
Gela 24
Dierre 22
Giarre 18
Cus Catania 18
Nova 16
Svincolati Milazzo 16
Marsala 16
Siracusa 14
Cus Palermo 14
Cocuzza 10
Gravina 8
Invicta 6

Show Buttons
Hide Buttons