Serie D:Gara uno è della Kleos
Gara uno è tutta per la Kleos.
La finale di Serie D ha espresso il suo primo verdetto all’interno di una sfida molto combattuta, rovinata, purtroppo, da un arbitraggio non all’altezza della situazione.
Lo Scatolone è pieno in ogni ordine di posto.
Grande affluenza anche per i supporters della squadra ospite,l’Ymca Siderno:il rumoroso sostegno di entrambe le tifoserie ha reso ancor più avvincente questa gara di Serie D.
La Kleos inizia bene con un deciso quattro a zero.
Sin da subito, qualche battibecco tra l’arbitro ed il Play Gianluca Cugliandro costringe alla panchina il regista titolare del sodalizio ionico.
La gara inizia a crescere d’intensità.
Siderno è assolutamente in partita e firma il primo sorpasso con una bella tripla di Michele Fonte(14-17).
Si combatte colpo su colpo:nella Kleos iniziano ad uscir fuori buone individualità da Canale,Vinci e Meduri.
Proprio Seby Canale, inventa una tripla stratosferica a quattro secondi dalla fine del primo periodo che firma il controsorpasso Kleos.
Nel secondo periodo, la Kleos prova a spiccare il volo:Antonio Cugliandro è molto determinato.
Lo show è offerto dal miglior Meduri della stagione che si esalta con canestri di difficile esecuzione.
Siderno prova a scuotersi.
Antonio Commisso inventa una stoppata da All Star su Benedetto.
Ierinò firma il meno quattro ma,in un amen un canestro del Capitano Diego Benedetto ed un gioco da tre punti di Fabio Zavettieri portano i locali avanti di otto punti.
Siderno paga moltissimo la cattiva serata di Pasquale Crucitti: l’uomo più rappresentativo dell’Ymca non trova il giusto feeling con il canestro e commette troppo presto il terzo fallo.
Antonio Cugliandro, allenatore-giocatore della Kleos, si gioca la carta Pavone e viene ripagato con un bel canestro che firma il nuovo più otto.
Siderno, però, non molla: la tripla di Michele Fonte fa esplodere la curva Ymca.Si va al riposo sul 40 a 36.
Nella terza frazione la musica cambia.
Siderno parte fortissimo con un buon pressing a tutto campo.
Commisso prende i suoi per mano e realizza un canestro dopo l’altro firmando avvicinamento e sorpasso.
La nuova tripla di Fonte spedisce gli ospiti sul nuovo massimo vantaggio(più 5) ma Seby Canale, fondamentale per i suoi risponde immediatamente con una tripla micidiale.
La Kleos ha la forza di reagire e riportarsi in avanti grazie al tandem composto da Meduri ed Antonio Cugliandro:le note dolenti,però, arrivano da una nuova sanzione durante un tiro libero che spedisce l’allenatore-giocatore della Kleos in panchina dopo un fallo tecnico sul 62 a 55.
Il terzo periodo si conclude con l’Ymca in riavvicinamento grazie ad una tripla di Commisso(62 a 59).
L’ultimo quarto nasce ancora nel segno di Antonio Meduri: il biondo ex Cap diventa l’uomo partita con una prestazione da vero condottiero.
Un canestro dopo l’altro che tiene a bada un Ymca troppo scarica in fase realizzativa.
Tanti, purtroppo troppi i fischi da rivedere che tolgono spazio alla pallacanestro per dare vita a show arbitrali che poco hanno a che vedere con queste categorie.
L’Ymca proverà gli ultimi tentativi di rimonta volando anche sul meno tre ma la Kleos si dimostra più concreta(importantissima la tripla di tabella di Canale).
Gara uno è per Lazzaro all’interno di una serie appassionante che sembra assolutamente apertissima.
Kleos Lazzaro-Ymca Siderno 90-80
21-19,19-8,22-23,28-21
Kleos:Errigo 2,Canale 27,Vinci 9,Cugliandro G. 3,Pavone 2,Cugliandro A. 6,Verduci ne,Zavettieri 3,Foti ne,Benedetto 11,Verduci,Meduri 22.
Ymca:Audino,Fonte E. 3,Lamberti,Crucitti 10,Cardamone 11,Commisso 24,Ierinò 2,Barranca,Fonte M. 22,Gutta,Rodi,Fuda 3.All Costa
Arbitri Sergio Conti di Reggio Calabria e Giovanni Simone di Lazzaro