Sfy,stop interno contro il forte Bisceglie
CATANZARO – Dopo Agropoli, Bisceglie. Esami importanti per la Sfy Planet Catanzaro chiamata domenica sera a confrontarsi con una delle formazioni favorite alla vittoria finale della serie B/girone D. E gli uomini di coach Fabrizio Tunno, nonostante la sconfitta per 69-82, hanno ben interpretato il proprio ruolo, in particolar modo nei primi 25’ minuti di gara, giocando a contenere la strepitosa verve dei pugliesi, scatenati dal perimetro nella seconda parte del match con Stella e Torresi al limite della perfezione. La Planet gioca i primi 15’ senza grossi strappi. Bisceglie mette più volte il naso avanti ma i giallo-rossi operano di contenimento con Fall, Scuderi e Sereni a rendere vita dura agli avversari. Al 15’ proprio Sereni infila il canestro della parità (30-30). I calabresi iniziano a gestire il minimo vantaggio (39-36 al 20’) approfittando, ad inizio terzo quarto, delle conclusioni dalla lunga distanza di Carpanzano e Battaglia che al 22’ fanno volare la Sfy sul +9 (45-36) in un Pala Pulerà diventato molto caldo. L’Ambrosia però, con un terzo periodo da manuale e ben 25 punti segnati in 10’, riprende in mano le redini del gioco trascinata da Torresi (22 pt con un 6/8 da 3 pt) e Stella (17 pt con un 4/6 da 3 pt) le triple dei quali, assieme alla grande incisività di Caceres (15) si trasformano nel parziale di 0-11 con cui ribaltano il passivo e recuperano il vantaggio perso (45-47 al 24’). L’allungo dei Lions si materializza sul finire del periodo (54-61) per poi, complici anche scelte affrettate da parte dell’attacco giallo-rosso, non trovare più opposizione negli ultimi minuti del match quando il gap arriva a toccare le 16 lunghezze (66-82 con canestro di Caceres). L’ultimo gioco da 3 punti di Battaglia (canestro e tiro libero realizzato) manda le squadre negli spogliatoi con il finale di 69-82.
Con la vittoria di domenica sera, la settima consecutiva, l’Ambrosia Bisceglie continua a tenere il passo della capolista Agropoli (vincente ad Isernia) e Palermo (successo interno su Francavilla) con cui condivide la seconda piazza.
Seconda sconfitta consecutiva invece per la Sfy, entrambe maturate contro le due squadre più forti del girone. Coach Tunno può ripartire dalle ottime prove di Fall (18) e Scuderi (14), nuovamente in doppia cifra assieme a Battaglia (12) e Sereni (10). Il concomitante successo di Maddaloni nella gara interna contro Mola fa scivolare la Planet in sesta posizione ma, a cinque giornate dal termine della regular season e con il vantaggio del return match contro i campani da disputare sul proprio campo, la quinta piazza è tutt’altro che compromessa.
Questi gli altri risultati dell’8^ giornata del girone di ritorno: DueEsse Martina Franca – Casa Euro Taranto 75-66, BCC Vasto – MD Discount Monteroni 65-52, Il Globo Isernia – BCC Convergenze Agropoli 59-75, Pallacanestro Pescara – Romano Group Venafro 87-64, Gruppo Ventrone Maddaloni – Geofarma Mola 72-56, Nuova Aquila Palermo – Soavegel Francavilla 102-84.
SFY PLANET CATANZARO – AMBROSIA BISCEGLIE 69-82
(20-24, 39-36, 54-61)
CATANZARO: Carpanzano 7, Battaglia 12, Naso 5, Scuderi 14, Fall 18, Fratto ne, Zofrea ne, Ippolito, Sereni 10, Morici 3. Coach: Tunno
BISCEGLIE: Gambarota 3, Stella 17, Drigo 16, Caceres 15, Torresi 22, Falcone ne, Abassi 1, Corrall 6, Cena 2, Vitanostra ne. Coach: Scoccimarro
ARBITRI: Nicola Tammaro di Giffoni Valle Piana (SA) e Giuseppe Petrone di Fisciano (SA)
Maria Rosa Taverniti per Reggioacanestro.com