Varie

Spagnolo: “Errori da correggere, ma l’entusiasmo è la chiave. Grazie Reggio Calabria per il sostegno”

Al termine della partita tra Italia e Ungheria, il cestista azzurro Matteo Spagnolo ha analizzato la prestazione della squadra, sottolineando i margini di miglioramento ma anche l’orgoglio per il percorso fatto finora. Un bilancio onesto, con uno sguardo al futuro e un ringraziamento speciale ai tifosi di Reggio Calabria.

 

Non è stata una questione di stimoli
“Non penso sia stata una mancanza di stimolo”, ha esordito Matteo Spagnolo, commentando la sconfitta dell’Italia contro l’Ungheria. “Sapevamo tutti che il coach ci aveva avvisato: essere giovani rende complicato rimanere concentrati dopo una partita come quella precedente, in cui abbiamo fatto una fantastica prestazione. Eravamo consapevoli di dover restare sul pezzo e non montarci la testa. Penso fossimo tutti sulla stessa barca, ma abbiamo commesso alcuni piccoli errori nei momenti più importanti della partita. Potevamo essere più uniti, ma sono comunque molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto finora”.

Giovane età? Non è più una scusa
Spagnolo, uno dei giovani talenti della squadra, ha poi affrontato il tema dell’età, spesso citata come fattore determinante nelle prestazioni della nazionale. “A me parlano di giovane età da cinque anni, quindi mi sono un po’ rotto”, ha ammesso con un sorriso. “Io e gli altri ragazzi vogliamo togliere la scusa dell’essere giovani e concentrarci su ciò che possiamo migliorare come giocatori, a prescindere dall’età. Certo, alcuni errori possono essere legati all’inesperienza, ma dobbiamo guardare le partite per come sono state giocate, al di là dell’età. Ci sono margini di miglioramento, e questo ci farà crescere sia come giocatori che come squadra”.

L’entusiasmo è la chiave
Il cestista azzurro ha poi sottolineato l’importanza dell’entusiasmo e della coesione di gruppo. “La chiave di una partita è l’entusiasmo con cui si gioca. Gli errori si fanno in ogni azione, ogni giocatore ne commette almeno uno a partita. Si può sempre fare meglio, ma l’entusiasmo e il fatto di stare insieme sono fondamentali. Questo vale per i giocatori come per gli allenatori. Perdere non piace a nessuno, siamo tutti molto competitivi, e davanti a un pubblico così volevamo assolutamente portare a casa la vittoria. È un grande dispiacere, ma siamo grati per l’opportunità”.

Grazie Reggio Calabria
Spagnolo ha voluto concludere con un ringraziamento speciale ai tifosi di Reggio Calabria, che hanno sostenuto la squadra in ogni momento. “Ringrazio davvero tutti i fan. Ci avete fatto vivere emozioni bellissime in questi 40 minuti e in tutto il periodo trascorso qui. A Reggio Calabria abbiamo sentito tanto la vicinanza e l’importanza del basket per questa città. Grazie di cuore per il sostegno”.

Con queste parole, Matteo Spagnolo ha chiuso il suo bilancio, guardando al futuro con ottimismo e determinazione. La strada è ancora lunga, ma l’entusiasmo e la voglia di migliorare non mancano

Show Buttons
Hide Buttons