Special Olympics con entusiasmo ed emozioni a Gallipoli
Si è concluso questo fine settimana a Gallipoli un torneo di basket entusiasmante, che ha visto protagonisti gli atleti di Special Olympics, impegnati in una competizione sportiva unificata capace di regalare emozioni intense e momenti di pura inclusione.
Il torneo, iniziato a dicembre 2024 e disputato in diverse località del Sud e delle Isole, ha confermato ancora una volta la crescita esponenziale dei nostri atleti, non solo dal punto di vista tecnico ma soprattutto umano. Al di là del risultato sportivo, l’obiettivo principale è stato raggiunto: dimostrare che lo sport è un potentissimo strumento di integrazione e condivisione.
Le squdre reggine si sono messe in mostra, hanno dato il massimo, regalando prestazioni memorabili:
-
La Squadra Blu ha conquistato un meritato 4° posto (1° livello).
-
La Squadra Rossa è salita sul gradino più alto del podio, aggiudicandosi il 1° posto (1° livello).
-
Nello Special Basket, un brillante 2° posto nel 3vs3 e un 4° posto nel 5vs5 hanno coronato un percorso di impegno e dedizione.
Dietro ogni successo c’è un lavoro instancabile.
-
Luisa Elitro, Presidente, sempre in prima linea con passione e determinazione.
-
I Coach Francesco Miscioscia e Gaetano Romeo, guide fondamentali
-
I Partner Francesco Gallo, Fabrizio Guzzetta, Francesco Triolo, Antonio Ventura e Francesco Zampaglione, che hanno sostenuto il progetto con entusiasmo.
La società attraverso nota ufficiale ha ringraziato Direttore Regionale Team Puglia Ketty Lo Russo, al responsabile del Concentramento Sud e Isole Roberto Ficarra e a tutto lo Staff del Team Puglia per aver reso possibile queste giornate di festa sportiva, dove sono nate nuove amicizie e si sono consolidate quelle già esistenti.
Il cuore di questa avventura sono loro, gli atleti che con coraggio e gioia hanno dimostrato che “Atleti non si nasce, si diventa” grazie a impegno, costanza e collaborazione. Eccoli:
Carlo Anania, Antonino Battaglia, Alberto Biroccio, Mario Caporaso, Angelo Caracciolo, Daniele Curatola, Davide D’Agostino, Pasquale Gaetano, Giulio Iozzo, Alessandro Mannarino, Riccardo Maragucci, Valentina Marciano, Christian Panetta, Domenico Pedullà, Luca Raso, Federico Zampaglione.
La stagione sportiva non si ferma qui! Prossima tappa? i Giochi Nazionali di Nuoto a Verona, dal 29 maggio al 3 giugno, dove 20 degli atleti del club si metteranno alla prova in vasca.