Speciale Azzurri, parla il Presidente Fip Calabria, Paolo Surace
di Giovanni Mafrici – L’arrivo della Nazionale Italiana di basket a Reggio Calabria per l’ultima partita del Girone di Qualificazione agli Europei 2025 non è stata solo un evento sportivo, ma un’occasione unica per il territorio, per i giovani e per tutto il movimento cestistico calabrese. A dirlo è l’avvocato Paolo Surace, presidente del Comitato Regionale FIP Calabria, che nel pregara ha condiviso le sue riflessioni sull’importanza di questo momento.
«Questo evento è importante non solo per la partita in sé, ma per tutto ciò che rappresenta – ha dichiarato Surace – Avere la Nazionale qui è una cosa straordinaria, un’opportunità per far innamorare ancora di più i ragazzi della pallacanestro. Serve al territorio, serve al movimento, serve per far respirare alla città qualcosa di importante. Le emozioni che viviamo oggi devono andare oltre l’evento sportivo e lasciare un segno duraturo.»
Il presidente ha sottolineato come l’evento sia un’occasione per rilanciare il basket in Calabria, una regione che, nonostante le difficoltà, continua a credere nello sport come strumento di crescita e aggregazione.
Quando gli è stato chiesto qual è stato il momento più bello di questi giorni, Surace non ha esitato: «Il sorriso dei bambini. Quello che abbiamo visto in piazza, sugli spalti, durante gli eventi collaterali. La felicità nei loro occhi è stata la cosa più importante. Sono loro il futuro del basket, e vedere la loro passione ci dà la forza per continuare a lavorare.»
Surace ha anche parlato del nuovo presidente federale, Gigi Datome, definendolo una risorsa incredibile per lo sport italiano. «Datome è un personaggio straordinario, al di là dei ruoli. È una figura che può fare tanto per la pallacanestro, non solo a livello tecnico ma anche politico. Dobbiamo valorizzare persone come lui, che possono portare benefici a tutto il movimento.»
Il presidente del Comitato Regionale FIP Calabria ha poi ribadito l’importanza di lavorare sulla base, ovvero sui giovani e sul basket di formazione. «La base è fondamentale per creare progetti duraturi. Far giocare i ragazzi, investire nel futuro, è ciò che dà sostenibilità e continuità ai progetti sportivi. Soprattutto nella nostra terra, dobbiamo puntare sui giovani per costruire un movimento solido e competitivo.»
L’evento della Nazionale a Reggio Calabria rappresenta anche una grande vetrina per il basket regionale. «Questo è un spot pubblicitario incredibile per il basket calabrese – ha concluso Surace – Un’occasione per far conoscere il lavoro di chi opera nel basket senior e di chi, ogni giorno, si impegna per far crescere questo sport. Dobbiamo cogliere questa opportunità per rilanciare il basket nella nostra regione.»