SPECIALE AZZURRI:PARLA ROBERTO QUARTARONE
Speciale Nazionale Italiana- di Giovanni Mafrici– In occasione della conferenza stampa di chiusura dell’evento Italia-Ungheria, prima del match degli Azzurri, abbiamo ascoltato le dichiarazioni di Roberto Quartarone, Responsabile della Comunicazione della Fip Sicilia che ha condotto con merito la conferenza stampa di Eurobasket. Quartarone ha espresso grande entusiasmo per l’evento e per l’atmosfera creata al Palacalafiore, sottolineando l’importanza di coinvolgere il pubblico e amplificare il movimento cestistico nel Sud Italia.
“Questo Maxi Cubo al Palacalafiore è bellissimo, veramente – ha esordito Quartarone –. Serve a coinvolgere il pubblico e a creare un’atmosfera incredibile. Mi piace un sacco, ed è un volano per provare ad amplificare tutto il movimento cestistico, non solo in Calabria ma anche in Sicilia, perché siamo legati, come ben sapete”.
Quartarone ha evidenziato la presenza di tanti tifosi provenienti da diverse parti della Sicilia, segno di un movimento unito e appassionato. “Ho visto tantissime persone da Catania, Alcamo, San Fratello, Capo d’Orlando e da tutta la Sicilia. Sono molto felice, perché significa che il movimento cestistico calabrese e siciliano è attaccato e unito. C’è anche il presidente Caliendo, che rappresenta questa sinergia tra le due regioni. È una cosa molto bella”.
Quartarone ha poi sottolineato la presenza di tanti ragazzi del Sud nella nazionale italiana, segno di un movimento in crescita e ricco di talenti. “Abbiamo popolato il Palacalafiore con tutto il Sud Italia. Ci sono tanti ragazzi del Sud in campo: Librizzi, originario di Castellana Sicula, Portolani di Capo d’Orlando, Procida della Campania, Caruso di Napoli. C’è tanto Sud qui, e questo è un segnale importante”.
Quartarone ha espresso grande fiducia nel giovane gruppo degli Azzurri, che rappresenta il futuro della nazionale italiana. “Sono convinto che oggi vedremo la nazione nei prossimi 10 anni. Alcuni di questi giocatori che vedremo oggi sono le promesse per il futuro, per avere una nazionale forte e competitiva”.
Il Responsabile della Comunicazione della Fip Sicilia ha concluso con un messaggio di speranza e ottimismo: “Questo evento è un’occasione per far crescere il basket nel Sud Italia e per far emergere nuovi talenti. Dobbiamo continuare a lavorare insieme, Calabria e Sicilia, per sostenere il movimento e dare opportunità ai giovani”.