X
Giovanili

TDM, L’ANALISI DELL’RTT CALABRIA, UMBERTO DI MARTINO

Con il Trofeo del Mediterraneo si conclude un percorso di monitoraggio durato due anni per il gruppo 2011, un’annata che ha visto i ragazzi protagonisti di due Academy Italia e della partecipazione al Torneo di Gallipoli dello scorso anno- scrive la Fip Calabria.
È sempre motivo di soddisfazione riuscire a competere ad alti livelli, con l’obiettivo di accompagnare i ragazzi verso una competitività sana e costruttiva. In questo senso, i ragazzi hanno dimostrato un costante desiderio di migliorarsi e, ad un anno di distanza da Gallipoli, possiamo ritenerci molto soddisfatti: nelle due sfide disputate in questi giorni, hanno tenuto testa con determinazione per circa 70 dei complessivi 80 minuti di gioco.
Questa esperienza ha rappresentato un’ulteriore opportunità di crescita per i ragazzi, che ogni giorno meritano nuovi stimoli e occasioni di sviluppo, in un ambiente sereno e alimentato dalla passione per la pallacanestro.
Un ringraziamento sentito va allo staff del Torneo, che ha accompagnato i ragazzi lungo tutto questo percorso, agli allenatori Armando e Anna, il cui contributo è stato prezioso e arricchente, e al preparatore fisico Lorenzo, sempre presente e disponibile con il giusto apporto.
Chiudo con un invito rivolto a tutti noi che operiamo in questo mondo: se vogliamo ottenere un vero SUCCESSO, inteso come crescita del movimento e del vero protagonista di questo sport — il ragazzo —, dobbiamo lavorare tutti INSIEME.
 
Show Buttons
Hide Buttons