GiovaniliSliderStory

TITO MESSINEO E LA RICETTA PER LA RIPARTENZA DEL BASKET

Gli appunti dello storico dirigente reggino, Stella d’Oro del Coni e membro della storica Panasonic.

Il dibattito è aperto.

Come cambierà la pallacanestro post Covid 19?

E’ un momento clou che potrebbe cambiare le sorti, i numeri e le ambizioni dell’attuale secondo sport nazionale.

Da sempre a servizio della causa, ed oggi, propositivo sempre per il bene dello sport ed in particolare della pallacanestro.

Chi non conosce la storia di Tito Messineo può documentarsi guardando l’intervista doppia con il suo fratello sportivo di sempre, Pasquale Favano.(link)

Oggi, pubblichiamo qualche suo appunto che, con fermezza e lungimiranza ha già inviato alla Fip Calabria.

Con signorilità, Messineo ci tiene a precisare che il messaggio invasivo non è ne invasivo, ne pro o contro qualcosa o qualcuno ma ha lo scopo di fornire un modesto contributo alla causa.

Stiamo parlando di uno dei dirigenti storici della grande Viola del Presidente Scambia anche in epoca Panasonic, per tanti anni al servizio del Coni.

Tito Messineo dopo aver letto le proposte della Dirigente della Nuova Jolly Romana Pirillo ha detto la sua.

“Innazitutto vorrei complimentarmi con la Dirigente Pirillo.Apprezzo il contenuto e ritengo che quanto ha proposto nelle linee generali vada condiviso eccezion fatta per  qualche riserva per quanto riguarda

–          Riduzione delle tariffe ammende

–          Riduzione Tasse Reclamo

–          Riduzione interessi per ritardo pagamento Nas

Le motivazioni sono le seguenti:  si potrebbe innescare la crescita del  non rispetto  delle norme che regolano l’ attività in tutti i suoi aspetti”.

 

“Ritengo – continua Messineo –  che a quanto proposto bisogna aggiungere quanto segue:

–          Contributi regionali economici a Società Sportive che svolgono Attività giovanile fascia di età limitata al Minibasket e Under 13-14-15-16 Regionali, Redigere regolamento ad hoc che preveda dei parametri di valutazione precisi.

–      Forniture regionali di materiale sportivo e piccole attrezzature propedeutiche per l’ attività.

–          Contributi regionali economici ad istruttori ed allenatori partecipazione a stage e raduni nazionale aggiornamento , formazione etc

–          Organizzazione Raduno/i estivi regionali con la partecipazioni di atleti giovanili, istruttori

allenatori, preparatori fisici e dirigenti. Relatori qualificati e testimonial

–          Intervento presso gli Enti Locali per sollecitare la riduzione e l’abbattimento delle tariffe per l’ uso delle palestre, impianti sportivi gestiti direttamente e di impianti dati in concessione attraverso la rivisitazione delle convenzioni in essere”. 

 

“Queste proposte – ha concluso Messineo – fanno capo, chiaramente al Presidente CR Fip Avv. Paolo Surace persona dinamica, attenta e propositiva che ha già in parte focalizzato le problematiche del dopo Coronavirus e che comunque sono indirizzate alla crescita, sviluppo e sostegno della pallacanestro territoriale.

Dopo attenta valutazione, sono sicuro che il Presidente formulerà le proposte validate alla Fip nazionale che dovrà farsi carico e autorizzare e finanziarie quelle che ritiene valide ed attuabili chiaramente a livello nazionale”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Show Buttons
Hide Buttons