C Sicilia-CalabriaVideo

Tra Dierre ed il Clinic Gebbia, parla Luca Laganà

di Giovanni Mafrici – La Dierre Reggio Calabria si aggiudica una vittoria importante e combattuta, dimostrando carattere e determinazione in una gara che ha visto i rimbalzi offensivi fare la differenza. A parlare è il capitano Luca Laganà, che dopo la partita ha condiviso le sue impressioni e dedicato un pensiero speciale al Clinic organizzato in memoria di Gaetano Gebbia.

“Lo sapevamo che sarebbe stata una partita durissima – ha esordito Laganà –. Loro sono una squadra che, nonostante un roster non lunghissimo, ha elementi di ottimo valore e non ha mai preso grandi imbarcate. Hanno sempre lottato su tutti i campi, e oggi è stato lo stesso. Onore a loro, perché non era una partita né facile né scontata”.

La Dierre aveva conquistato un vantaggio apparentemente rassicurante, arrivando a +12/+14, ma ha alzato il piede dall’acceleratore, permettendo agli avversari di rientrare in partita. “Abbiamo sbagliato – ha ammesso Laganà –, ma alla fine siamo riusciti a mantenere il vantaggio. I rimbalzi offensivi sono stati cruciali per chiudere la gara”.

Ora la squadra si prepara a un giro di partite decisive: “Abbiamo tre trasferte importanti: Catania, Gela e Alfa Pauma. Sono partite che ci prepareranno al meglio per i play-off e che decideranno la griglia finale. Vogliamo essere padroni del nostro destino e fare più punti possibili, magari anche il bottino pieno”.

 

Laganà ha poi dedicato un momento commovente al Clinic in memoria di Gaetano Gebbia, figura storica del basket nazionale: “Oggi c’era anche una stanchezza emotiva. Io ho un legame speciale con Gaetano, prima come figlio di un suo giocatore(Lucio Laganà suo padre, gloria della Viola), poi come suo giocatore e infine come suo discepolo. Vedere così tanta gente, amici e appassionati, riunirsi per ricordarlo è stato toccante. “.

Il capitano ha concluso con un augurio per il futuro: “Speriamo che eventi come questo si ripetano sempre più spesso, non solo per ricordare Gaetano, ma per celebrare la passione per il basket. Reggio Calabria ha dimostrato di essere una città che sa accogliere e vivere lo sport in modo unico. E chissà, magari in futuro potremmo organizzare eventi su più giorni, rendendoli ancora più godibili per chi viene da lontano”.

 

Show Buttons
Hide Buttons