TRADIZIONE RISPETTATA:LUMAKA CAMPIONE DI CALABRIA U18
Di Carlo Vetere – Il campionato in rosa sorride al quintetto reggino allenato da Enzo Porchi.
Col punteggio di 59-39 la Lumaka Reggio Calabria si laurea Campione Regionale under 18 femminile confermando così una lunga tradizione di lavoro e seria programmazione che la vede ormai protagonista da oltre un decennio nel panorama in rosa giovanile calabrese.
Ultima partita del girone di ritorno, ad attendere le bianco-rosse c’è lo scoglio GM Cosenza di coach Guadagnuolo; riscaldamento, tribuna gremita, si va alla palla a due.
Cosenza parte subito forte, è ben disposta in campo (come sempre) e trova delle ottime conclusioni vicino a canestro che la fanno scappar via (7-10) dopo appena 6 minuti.
La Lumaka si scuote dalla tanta tensione, coach Enzo Porchi chiama time out per riordinare le idee e si rientra in campo.
Il gioco lo prende in mano una concentratissima Noemi Nucera alla sua migliore prestazione stagionale: grinta, difesa, corsa, assist per lei e le reggine passano in vantaggio.
Si lotta su ogni pallone, ci si “tuffa” su ogni pallone.
Il ritmo è alto, la giovane Anthea prova a prendersi la squadra sulle spalle ed apre il gioco per le compagne ma tutto il collettivo Lumaka, dalla panchina alle ragazze in campo sospinte da Nucera, il capitano Pellicanò e Boncompagni, fa la differenza stringendo le maglie difensive, ripartendo in contropiede e giocando ordinatamente contro la difesa schierata.
Il tempo scorre veloce, il vantaggio cresce poco alla volta fino a raggiungere il punteggio finale di 59-39: la Lumaka Reggio Calabria è Campione Regionale under18.
Alla sirena tra lacrime, urla ed abbracci tutte le giocatrici bianco/rosse di Lucio Laganà e Katia Romeo entrano in campo a festeggiare mentre dagli spalti meritatissimi sono gli applausi del tanto pubblico presente per entrambe le formazioni e per queste 20 ragazze, autentiche attrici protagoniste di una meravigliosa pagina di sport giovanile.
Il coach benemerito Enzo Porchi, come sempre, rimane realista e pragmatico: “Non voglio fare il guastafeste ma oggi non abbiamo raggiunto nessun traguardo. Il nostro viaggio conta ancora 100 km da fare e finora abbiamo percorso 10 metri. L’etichetta di Campione Regionale fa senza dubbio piacere ma non è un punto di arrivo, è una conseguenza di tantissime ore di lavoro sul campo ed in palestra, tantissime ore di lavoro sui fondamentali, tantissime ore sulla tecnica individuale e di squadra, ed a queste tantissime ore di lavoro ne vanno aggiunte nel prossimo futuro tantissime altre: in poche parole la pallacanestro non si improvvisa, la pallacanestro si studia e si prepara come ogni altra disciplina. Abbiamo forzato molto i tempi – prosegue il decano degli allenatori calabresi – ed alle mie ragazze riconosco il merito di essere state pazienti e tenaci, di esser state presenti agli allenementi nonostante caviglie slogate, dita lussate, ginocchia gonfie, febbre, di aver spesso rinunciato ad uscire con gli amici e soprattutto di aver avuto fiducia. Il segreto è non accontentarsi”.
Anche Katia Romeo, anima e cuore del sodlizio reggino, viaggia sulla stessa scia di pensiero: “Ho visto tanti miglioramenti in queste ragazze nel giro di 5 mesi ma non devono adesso fermarsi qui. Come Lumaka cerchiamo di offrire e garantire la migliore istruzione sportiva possibile e che di pari passo garantisca loro una crescita umana e per questo ci siamo affidati da circa 3 anni a Gaetano Gebbia ed oggi ad Enzo Porchi, due persone che nella pallacanestro non solo regionale ma nazionale hanno lasciato una impronta chiara, indiscussa e indelebile, ognuno nei rispettivi campi. Stasera mi sono emozionata, sono senza voce, ho rivissuto con piacere delle immagini delle nostre storiche ragazze ’93, una bella partita, peccato per chi se la sia persa”.
Per finire il capitano Elisa Pellicanò: “E’ stata una bella partita ed un bel campionato, lungo e faticoso; 9 squadre credo di non averle mai viste finora. Abbiamo affrontato molte difficoltà all’inizio ma ne siamo uscite fuori aiutandoci l’una con l’altra, come fa davvero una vera squadra. Non abbiamo ancora vinto niente, la strada è tutta in salita e ci manca uno spareggio da giocare quindi adesso ancora una volta tutte sotto ad allenarci con intensità”.
Lucio Laganà, vedendo parlare il suo capitano solitamente timida e riservata, si commuove e scoppia in un pianto ininterrotto.
Ad attendere le ragazze di Enzo Porchi adesso c’è lo spareggio del 25 Aprile in terra siciliana contro la Rainbow Catania.
In bocca al lupo.
Lumaka RC – GM Cosenza: 59 – 39 (17-13, 33-21, 45-28)
Lumaka RC: Boncompagni 15, Nucera 28, Pellicanò 11, Giordano 3, Barbato 1, Dattola 1, Labate, De Paula, Mandalari, Vazzana, Eghow. Coach Porchi
Gm Cosenza: Perna 26, Broccolo 9, Vivacqua 2, Nuzzolo 2, D’Agostino, Foresta, Manganelli, Fiertler, Gagliardi. Coach Guadagnuolo
Arbitri: Comerci S., Comerci M.T.