Serie A1

TRAPANI,BRESCIA E V DI BOLOGNA AL PLAYOFF

I risultati da tutti i campi:questa sera posticipo di lusso tra Virtus Bologna e Brescia.Il Trapani di Repesa comanda il ranking.

Trapani Shark batte Treviso 95-82 e si qualifica ai playoff con quattro giornate d’anticipo.
La squadra di Repeša domina con grinta e intensità, resistendo ai tentativi di rimonta degli avversari.
Dopo un primo quarto equilibrato (14-17), Trapani rientra in gara con Alibegovic e Rossato, chiudendo la prima metà in vantaggio (43-42).
Nel terzo periodo, Galloway e Horton guidano una schiacciante parziale (71-55), mentre nel finale Robinson e Alibegovic chiudono ogni speranza di Treviso.
Galloway è decisivo con triple e contropiedi, dimostrando la superiorità granata.
Con questa vittoria, Trapani conferma la sua maturità e ambizione, sostenuta da un Pala Shark esplosivo.

Pistoia cade a Milano (95-80) nonostante una buona resistenza iniziale.
Ridotta all’osso per infortuni e problemi fisici, l’Estra tiene testa ai campioni d’Italia per 20′, chiudendo anche il primo quarto in vantaggio (23-24).
Milano accelera nel secondo periodo con Mirotic e Mannion, ma Pistoia risponde con Della Rosa (15 pt) e Paschall (11 pt), mantenendo il contatto (47-45 all’intervallo).
Il terzo quarto è decisivo: i tiri liberi e le triple di Milano allungano il gap (73-62), complici i troppi falli di Cooke e Benetti.
Nell’ultimo quarto, Allen (19 pt) e Paschall provano la rimonta (77-70), ma le bombe da tre di Brooks e Bortolani chiudono la partita.
Con questa sconfitta, Pistoia (10 pt) vede ridursi ulteriormente le chance salvezza.

 

Dinamo Sassari batte Derthona 87-82, quarta vittoria consecutiva in LBA.
Partita equilibrata, con Sassari in vantaggio nel primo quarto (20-16) grazie a una difesa aggressiva che limita Tortona al 29% dal campo.
Derthona reagisce nel secondo periodo con Vital (24 pt) e riporta il punteggio in parità alla pausa (36-36).
Terzo quarto ancora in equilibrio (57-57), ma nel finale Sassari domina dalla lunetta (13/14) con Bibbins e Fobbs (19 pt ciascuno).
La sconfitta complica i piani playoff di Derthona, mentre Sassari consolida la sua posizione in classifica.

Venezia travolge Trieste 103-71 in una partita a senso unico.
La Reyer parte subito aggressiva (12-2) con Wiltjer (13 pt) e Wheatle, mentre Trieste appare confusa e inefficace in attacco.
Nonostante qualche sprazzo di Brown (17 pt) e Ross (12 pt), il divario cresce: +20 nel secondo quarto (54-36) grazie alla superiorità fisica e al ritmo imposto da Venezia.
Kabengele (15 pt, 13 rimbalzi) e Parks dominano sotto canestro, mentre Trieste continua a sbagliare tiri forzati e difende male.
Venezia chiude il terzo quarto sull’82-54 e gestisce il finale, confermandosi tra le squadre più in forma del campionato. Per Trieste, sconfitta pesante ma lezione utile in vista del prossimo impegno con Trento.
 
Trento vince all’ultimo respiro (89-86) grazie alla tripla decisiva di Ellis.
Cremona domina per tre quarti, raggiungendo anche +15, con Davis protagonista (24 punti, 8/12 da tre).
Nel finale, Trento reagisce con un parziale di 28-16, guidata da Cale (15 punti) e Zukauskas (13 punti).
La differenza la fanno i rimbalzi: 37 (18 offensivi) per Trento contro i 23 di Cremona.
Per Trento vittoria preziosa per i playoff, mentre Cremona vede sfumare un’occasione importante per la salvezza.
 

IL CALENDARIO DELLA VENTISEIESIMA GIORNATA
Sabato 12 aprile 2025
Napolibasket – Openjobmetis Varese 87-97
Givova Scafati – UNAHOTELS Reggio Emilia 64-89
Domenica 13 aprile 2025
Trapani Shark – Nutribullet Treviso Basket 95-82
EA7 Emporio Armani Milano – Estra Pistoia 95-80
Banco di Sardegna Sassari – Bertram Derthona Tortona 87-82
Umana Reyer Venezia – Pallacanestro Trieste 103-71
Vanoli Basket Cremona – Dolomiti Energia Trentino 86-89
Lunedì 14 aprile 2025
Virtus Segafredo Bologna – Germani Brescia ore 20.00 DAZN – Eurosport 1

LA CLASSIFICA DELLA 25a GIORNATA 
1 Trapani Shark 38 (19-7) QP
2 Germani Brescia 36 (18-7)
3 Virtus Segafredo Bologna 36 (18-7) QP
4 Dolomiti Energia Trentino 36 (18-8)
5 EA7 Emporio Armani Milano 34 (17-9)
6 Pallacanestro Trieste 32 (16-10)
7 UNAHOTELS Reggio Emilia 32 (16-10)
8 Umana Reyer Venezia 30 (15-11)
9 Bertram Derthona Yachts 28 (14-12)
10 Banco di Sardegna Sassari 24 (12-14)
11 NutriBullet Treviso Basket 18 (9-17)
12 Vanoli Basket Cremona 16 (8-17)
13 Openjobmetis Varese 16 (8-18)
14 Napolibasket 16 (8-18) 
15 Givova Scafati 12 (6-19)
16 Estra Pistoia 10 (5-21)

Show Buttons
Hide Buttons