TUTTI IN PIEDI PER GAETANO GEBBIA: E C’E’ CHI, E’ ARRIVATO A REGGIO DA ROVIGO CON IL FURGONE
Di Giovanni Mafrici – Un segno tangibile di una parte, solo una parte, di quel che Gaetano Gebbia ha lasciato alla Pallacanestro.In fondo,anzi, in reatà, Coach G non è mai andato via ma vive negli insegnamenti che, per anni e anni ha fornito con direttive, parole, dialoghi o semplici sguardi al allievi, allenatori, addetti ai lavori o semplici conoscenti.
Il C.n.a. nazionale ha scelto Reggio Calabria, la sua Reggio Calabria, quella che lo ha accolto nel 1983 da giovanissimo istruttore siciliano in arrivo dalla Stella Azzurra Roma, discepolo di Gianfranco Benvenuti, studioso ed amante della Pallacanestro.
La Cestistica Piero Viola è cresciuta in chiave esponenziale grazie a lui, e grazie alle idee ed alla lungimiranza di due figure cardine come Giuseppe Viola e Gianni Scambia.
Ieri, al Palalumaka, c’è tantissimi di Viola, c’è tantissimo dei suoi collaboratori.
Idem, dei Coach che ne hanno apprezzato competenze ed umanità nel decennio azzurro.
Emozionanti i contributi video di Charlie Recalcati ed Ettore Messina, due mostri sacri del basket mondiale.
Ettore Messina ricorda Gaetano Gebbia: “Un grande allenatore e un uomo innamorato del basket”
Carlo Recalcati ricorda Gaetano Gebbia: “Un uomo, un amico, un grande formatore”
Brava la Fip: non ci poteva essere modo più bello per celebrarlo.
Idem ViolaInside, con Sergio Zumbo e Rocco Romeo nell’omaggiare la famiglia di Coach Gaetano, la moglie Mattia e le figlie Ida e Francesca.
Bellissima la maglia della Nazionale Italia, donata dal Presidente Surace alla famiglia con un gigantesco numero uno sulla schiena, perché di numero uno, assoluto si tratta.
Durante il Clinic i partecipanti hanno potuto approfondire tematiche tecniche di altissimo livello grazie alla presenza di relatori di grande prestigio, tra cui Luca Ansaloni (Responsabile Settore Giovanile Bertram Derthona Basket), già atleta della Viola da giocatore nel 1988 e nel 2001, Maurizio Biggi (Coordinatore Nazionale Settore Giovanile C.I.A.), Demis Cavina (Allenatore Nazionale), Gabriele Diotallevi (Responsabile Settore Giovanile Magnolia Basket Campobasso), Davide Ferioli (Preparatore Fisico), Alfredo Lamberti (Responsabile Settore Giovanile Napolibasket) e David Soria (Coordinatore Tecnico dell’Area Sportiva Federale Spagnola).
Argomento clou il parallelismo tra il basket e le usanze nella penisola iberica ed il basket tricolore.
Tanta Viola storica presente, tanti di quella scuola di allenatori creata da Coach Benvenuti insieme ad un giovanissimo Gaetano Gebbia: da Coach Tripodi al Coach Iracà, da Stefano Laganà a Rocco Romeo, il Prof. Albino,da Pasquale Motta a Gerry Brienza(che ha ritrovato il suo compagno alla Standa Luca Ansaloni) a Massimiliano Modaffari, da Cristina Meduri ad Attilio Cilione arrivato appositamente da Roma. Presenti lo storico segretario Tito Messineo ed il braccio destro di sempre del Coach, Bruno Calarco.
Tanta Lumaka, società che ha avuto l’onore di operare insieme al Coach negli ultimi dodici anni: dalla famiglia Laganà(il Lumakamp, è notizia di qualche giorno fa è stato intitolato alla memoria del Coach) ai Coach Famà,Nicola e Rocco,Federico Romeo Nino Romanò, il Preparatore Surace,Milo Geri,Francesco Creaco, senza dimenticare Francesca Ambrogio arrivata appositamente da Treviso(dove allena).
Tantissime le presenze extra-Reggio: quella più significativa è rappresentata da Mario Bergamo da Rovigo, 80 anni arrivato con un furgone, sempre quel furgone al seguito delle iniziative del suo amico Gaetano.
Ovviamente presente Ninni Gebbia, fratello del Coach,Ettore Castorina da Agrigento,Claudio Cavalieri, Coach del Castanea, Titto CaronMassimo Dima e Coach Patera dalla Puglia,Davide Ceccato da casa Siaz, Angelo Salerno Formatore C.n.a.,Antonio Bocchino, Francesco Paolo Anselmo,Alfio Occhipinti
Giuseppe Marchesano da Catania, la gloria in rosa Lilia Malaja, il reggino Peppe Condello,Giuseppe Marchica da Agrigento, Marco Pistorino da Messina, Stefano Marisi e Coach Bertoglio dagli Svincolati,William Pandolfi dalla Don Bosco Livorno.
E poi la Calabria del Basket finalmente unita anche nel Coaching: Enzo Porchi decano del basket reggino e non solo ,dal Presidente C.n.a. Simona Pronesti, l’Rtt delle selezioni maschili, Umberto Di Martino,Andrea Da Roit da Pizzo, Paolo Grasso e Claudio Todaro da Vibo, Nunzio Sabbatino ed Iliano Sant’Ambrogio da Catanzaro, Riccardo Pusateri da casa Nuovo Basket Soccorso,Antonio Ceroni da Ccb Academy,Peppe Cotroneo dalla Dierre, Ciccio Romeo,Il responsabile Minibasket Ciccio Gualtieri, Eleonora Salerno, Dominique Carbone da Belvedere, Anna Fotia da casa Jolly,Euprepio Padula e Lucia Rossi da casa Eutimo, Rocco Sgrò,Enza Gaeta,Tullio De Santis da Palmi, Michele Pricoco da casa Botteghelle,Ugo Maeran da casa Nbs,Pasquale Motta,Giovanni Rugolo, il preparatore Tolomeo,Basilio Longo da casa Viola,Andrea Pellicanò da casa Aleandre,Carlo Murdolo dalla Kleos,Saverio Favasuli dalla Redel,Pasquale Lia da Roccella,Armando Russo dalla Basket Pellaro e non solo.
Realmente una lista infinita, dove, sicuro, qualcuno ci sarà sfuggito( e chiediamo scusa).
Tanti gli assenti, specialmente a causa degli impegni agonistici, ma in tanti, erano presenti con cuore ed anima, ma ci sarà modo di riunirsi ancora.
Nei prossimi giorni, pubblicheremo le nostre interviste video del nostro speciale ma, restiamo aperti a vostre testimonianze nel ricordo di Coach G.