Un buon Rosarno si arrende al Napoli, meno venti “bugiardo” a fine gara
Al rientro questi ultimi aggiustano la propria mira, in particolare Iaria (8 punti).
Calano, invece, un poco le percentuali dei padroni di casa (18–10 al 10°).
In apertura di secondo periodo gli ospiti provano una difesa press ma non basta perché prima l’ex gioiese Serazzi (4) e poi Cervo piazzano i canestri del +14 al 13° (24–10).
Fase centrale strana, con gli ospiti che difendono bene sotto le plance costringendo i partenopei a ragionare molto le proprie azioni offensive (solo 4 lunghezze).
Nel frattempo Crucitti (3), De Paola (3) e Commisso (2) limano il divario (28–18 al 17°). Le realizzazioni di Notaro, Mele, Iaria e Crucitti mantengono inalterate le distanze al 20° (32–22).
L’intervallo lungo ghiaccia le mani d’entrambe le squadre che si fanno apprezzare solo per l’impegno e la determinazione in fase difensiva.
Iaria e Rizzieri infilano un parzialino rincuorante per il proprio team (32–27 al 23°). I calabresi prendono fiducia, ma si dimenticano di marcare con la dovuta attenzione Serazzi (2), ma soprattutto Orefice (7).
Di Davini, invece, il canestro che ristabilisce la doppia cifra di vantaggio al 28° (43–33). Distacco che non cambia sino all’ultimo mini riposo.
La frazione conclusiva s’apre con i punti di Orefice e Mele che valgono il +14 al 32° (47–33) che chiude di fatto la partita con il coach Brugalossi che farà ruotare tutti gli atleti a disposizione “regalando” un più venti un po bugiardo per i calabresi.
Tra i biancocelesteblù c’è spazio anche per i giovani Falco, Capozzi (debutto assoluto in serie C dilettanti) e Ragosta (anche 2 punti), mentre si scatena il capitano Mele. La sua cinquina determina il +20 al 36° (58–38). Finisce 64–44.
JULIE NEWS PONTANO – BASKET ROSARNO 64 – 44
JULIE NEWS Pontano Napoli: Serazzi 8, Davini 14, Orefice 13, Mele 9, Ragosta 4, Cervo 8, Maglione, Notaro 8, Capozzi, Falco.
All Licursi
ROSARNO: Crucitti 7, Iaria 16, Brugalossi ne, Rizzieri 14, Donato D, De Paola 5, Commisso 2, Lopresti .
ARBITRI: A.Mucella de Gaetano di S.Filippo del Mela (ME) & S. Di Mauro di Messina
PARZIALI: 18–10, 32–22, 43–33.