Una Serie C on fire
La nuova serie C, è inutile negarlo, appassiona ogni giorno di più.
Tanti colpi fuori categoria all’interno di un campionato bivio che secondo le disposizioni federali della prossima estate, normative come sempre in continuo cambiamento a sinonimo di una instabilità diffusa dovrebbe spezzarsi trasportando chi ha ambizioni d’alta quota nella nuova B unica e chi ha vuole “risparmiare” nel basket regionale.
Nel frattempo, guardando fuori dal girone calabro-siculo,Campli firma addirittura Christian Di Giuliomaria.
Il “nostro” girone non vola basso, tutt’altro.
Affare fatto per Tagliabue al Green.Patti cerca un’ala piccola per impreziosire ancor di più un roster di livello.
Attenzione ai botti del San Filippo del Mela.
I primi due sigilli sono entrambi giovani:il Coach reggino Ciccio Romeo e lo storico sodalizio siciliano hanno tracciato linee guida intriganti puntando su giovani di prospettiva.
Firmano il play,classe 1995 Simone Carpinteri reduce da una stagione super in C Regionale alla Studentesca Licata e Maurizio Errico, campano che farà parlare di se: parliamo di un 96 super atletico alto due metri esatto dotato di temperamento e cattiveria agonistica.
I colpi del Cocuzza non finiranno certamente qui.
Sul fronte ufficialità, come vi avevamo anticipato,Costa D’Orlando firma il reggino Pietro Vazzana che ha dichiarato:«Ho scelto di tuffarmi in questa nuova avventura siciliana perché Capo d’Orlando è una città di basket – racconta Vazzana -. Sono sicuro che con la Costa d’Orlando vivrò intense emozioni, sono qui per questo. Conosco coach Condello da tempo, è un allenatore stimato e che lavora sodo. Ho parlato a lungo con lui prima di decidere e ho capito che la società punta in alto. Non so se lotteremo per vincere il campionato o meno, quello lo dirà il campo. So che c’è un progetto e che c’è fame di vittorie e questo mi ha convinto a vestire questa casacca. Il mio obiettivo è quello di migliorarmi ancora dopo la scorsa stagione, aiutando così la squadra ad ottenere più successi possibili».