VILLA:UNA LUCE IN FONDO AL TUNNEL..ANZI DUE
Il sodalizio nero-verde potrebbe usufruire in futuro di due impianti da gioco nella città villese.
Il paradosso? Si, potrebbe avere due Palasport per il basket.
Futuro roseo per il basket a Villa San Giovanni.
Dopo un lungo periodo di digiuno, dopo la testarda voglia di continuare l’attività tra mille difficoltà, anche il Basket Villa San Giovanni del Presidente Versace vede una luce in fondo al tunnel, anzi due.
I lavori nell’impianto dell’Istituto Tecnico sembrano in dirittura d’arrivo. La nuova tracciatura autorizzata dalla Fip idem, dunque, a meno di clamorosi rallentamenti, Vinci e soci giocheranno la prossima stagione “in casa” dopo un’infinità di anni in esilio forzato a Reggio Calabria tra Archi e PalaLumaka.
Nel frattempo, il sorriso dei cestisti sportivi villesi raddoppia.
Come apprendiamo dal giornale on line Villa e Dintorni, nella giornata do ieri sono stati consegnati ufficialmente i lavori per la realizzazione dell’impianto sportivo polivalente, derivante dal finanziamento “Io gioco legale”, all’impresa risultante aggiudicatrice della gara d’appalto S.C. Costruzioni Srl di Caserta.
Una notizia aspettata e voluta da tanto tempo.
Aprirà a breve il cantiere tanto atteso da parte delle associazioni sportive cittadine che in sinergia con le ultime Amministrazioni Comunali avevano sottoscritto un protocollo d’intesa in tal senso.
Un finanziamento ottenuto nel 2013 grazie al lavoro svolto dall’allora assessore allo sport Giovanni Siclari, anche grazie al contributo alla realizzazione dell’idea progettuale ed all’interessamento nelle fasi successive da parte dell’Associazione cittadina Interesse Pubblico.
Successivamente, a causa di varie lungaggini burocratiche derivanti dall’approvazione del progetto e dall’ottenimento dei vari pareri propedeutici alla realizzazione dell’opera e durante l’Amministrazione Messina e con il Commissario Straordinario Gernaldo Iorio, si sono ottenute le proroghe necessarie al fine di evitare la perdita del finanziamento per la realizzazione di un opera così importante per la nostra Comunità.
Il Sindaco facente funzioni Mariagrazia Richichi è particolarmente soddisfatta per l’avvio di un cantiere così importante e ringrazia quanti si sono impegnati per “incassare” il risultato della futura realizzazione dell’impianto polivalente nell’ambito del progetto “Io gioco legale”. Tutto ciò anche in virtù dell’importante lavoro svolto nelle precedente esperienze amministrative nella qualità di consigliere delegato alle politiche giovanili prima e assessore delegata al welfare dopo, in stretta sinergia con l’assessore allo sport Giovanni Siclari.
Il neo assessore allo sport Pietro Caminiti, nell’accogliere con grande entusiasmo questo primo risultato nel proprio ambito di competenza, evidenzia ancora una volta quanto sia importante il lavoro di squadra e la sinergia tra amministrazione e mondo associazionistico al fine del raggiungimento degli obiettivi prioritari, come la realizzazione di una nuova struttura sportiva, per la nostra Comunità.
In tutto questo, si attende, infine, il finanziamento per ritrovare il positivo impianto del PalaCaminiti, storico plesso degli anni di C del Villa San Giovanni: il palazzetto adibito per il basket giovanile e per gli allenamenti ha subito un incendio nei mesi appena trascorsi e non è ancora stato ripristinato.