Viola ciclone, battuta Latina
LATINA – Una Viola bella e superba espugna il PalaBianchini di Latina e regala una serata di festa ai tanti tifosi giunti ancora una volta da Reggio e da Nord e Centro Italia per seguire la squadra. Un pubblico davvero straordinario, che ha sostenuto i ragazzi dall’inizio alla fine ed anche a Latina si è avuta conferma che un seguito come quello reggino (in casa ed in trasferta) in DNA non ce l’ha nessuno.
Certo, si può potenzialmente fare molto di più e questa squadra e la società tutta, sinceramente, lo meritano davvero. La società stessa, subito dopo la vittoria di ieri, ha diffuso anche un comunicato dal titolo “SostienilA ed AmalA” con lo specifico intento di invitare altri tifosi al Botteghelle per l’importantissima partita di domenica contro Treviglio: ingresso con biglietto unico a 5 euro, accesso totalmente gratuito invece fino a 14 anni.
Servirà il pubblico delle grandi occasioni, mancano infatti tre partite al termine della stagione regolare e servono ancora 2 vittorie per avere la matematica certezza dell’accesso alla prossima LegaDue Silver.
Anche al PalaBianchini la Viola ha comunque dimostrato di meritare ampiamente questo traguardo, anzi, lo stesso coach di Latina ha speso parole di elogio a fine gara per la truppa neroarancio dichiarando che questa Viola ha forse qualcosina in più anche di Torino.
Tornando al match giocato ieri in terra laziale, partenza soft per entrambe le squadre e dopo 2 minuti il punteggio è ancora di 0-0. E’ Rugolo in contropiede a spezzare il digiuno per lo 0-2 della Viola; Latina si sveglia subito dopo e lo fa in maniera prepotente con Milani ed Arrigoni che mettono tre triple in fila per il 10-2 al 6’. Caprari entra sul parquet ed il suo impatto è determinante per colmare subito il gap: spara due triple e subito dopo Fontecchio in tap-in sul contropiede del duo Piazza-Sabbatino firma il 12-12 all’8’. E’ ancora Caprari, “on fire” dai 6.75, a firmare il sorpasso (12-13 al 9’) ma Latina reagisce e la Viola si fa sorprendere più di una volta in difesa; i neroblu non perdonano andando ripetutamente a segno con Tavernelli e Milani da tre punti. Il primo quarto si chiude sul 22-15 per gli uomini di coach Billeri.
Seconda frazione che inizia ancora bene per Latina con Plateo che va a segno per due volte, mentre la Viola è solo Caprari: il capitano segna ancora da tre punti ma subisce subito dopo un infortunio alla caviglia calpestando in maniera fortuita il piede di coach Ponticiello (infortunio per fortuna non grave, rientrerà qualche minuto dopo) ed è costretto alla panchina. Una tripla di Sabbatino alla quale segue il tiro dalla distanza di Latina, ancora con Plateo, fissa il 29-23 al 13’. Ancora un po’ troppo soft, però, la difesa neroarancio e Latina è davvero infallibile al tiro con Cecchetti e Carrizo per il 34-25. Coach Ponticiello chiama il timeout che fa molto bene alla Viola: i neroarancio iniziano a difendere come si deve ed i risultati si vedono subito: Rugolo, Quaglia e Piazza accorciano per il 37-34 (18’). Latina inizia a soffrire la difesa neroarancio e la Viola con Ammannato ed il rientrante Caprari tiene bene fino alla fine del primo tempo, che si chiude sul 43-40.
Ottimo inizio della Viola nella terza frazione, subito presente in difesa e guidata da Piazza che prima va a segno in penetrazione e poi va a rubare palla per l’assist a Rugolo che firma il sorpasso (43-44 al 22’). E’ ancora Rugolo con una splendida tripla a firmare il +4 Viola (43-47 al 22’) ma Arrigoni risponde con quattro punti in fila per il pareggio (47-47). Ma nella Viola sale in cattedra ancora Piazza che prima segna dalla media poi assiste splendidamente Ammannato che realizza (47-51 al 25’). I neroarancio muovono splendidamente la palla con un “passing game” che manda ripetutamente in tilt la difesa della Benacquista. E’ ancora Ammannato ad andare a segno prima del quarto fallo che lo costringe alla panchina sul punteggio di 47-53 al 26’. Latina non è quella del primo tempo, ma è merito soprattutto della pressione difensiva dei neroarancio che volano sul +9 con una tripla splendida di Sabbatino (47-56 al 27’). Il +12 dei neroarancio è firmato poi dalla lunetta da Quaglia e da un contropiede di Piazza; Latina rompe il digiuno con Santolamazza ma è ancora Piazza, ispiratissimo, per Fontecchio che segna per il 49-61 al 28’. La Viola non si ferma più, Latina non può più affidarsi alle percentuali di tiro del primo tempo ed i reggini hanno vita facile: è Francesco Quaglia, un gladiatore sotto le plance, a subìre il fallo e segnare il tiro aggiuntivo per il 51-64. E’ poi ancora un fantastico Nunzio Sabbatino, grandissimo il suo apporto dalla panchina e nostro mvp insieme a Piazza, a realizzare una gran tripla dall’angolo per il +16 (51-67 al 29’). La terza frazione si chiude con Arrigoni dalla lunetta, grazie ad un “regalino” arbitrale per un fallo inesistente sul tiro disperato da 12 metri, fischiato proprio sulla sirena: Arrigoni fa 2 su 3 per il 55-67 con cui si chiude la terza frazione.
Ultima frazione ben controllata dai neroarancio che giocano divinamente in attacco, con grande circolazione di palla, senza egoismo ed è uno spettacolo di assist e canestri: Fabi, Rugolo, Ammannato e Sabbatino, quattro canestri su quattro azioni una più bella dell’altra per il +10 (67-77 al 38’). Una gran tripla di Fabi illude tutti ma non è finita: Latina è dura a mollare e con Santolamazza, Tavernelli e Cecchetti dimezza il gap: 75-80 ad 1’26” dalla fine. La Viola però non reagisce e Latina con Cecchetti chiude un break di 8-0 che in un minuto riporta i padroni di casa sul -3 (77-80). Timeout di Ponticiello che dà i frutti sperati: Piazza si prende la squadra sulle spalle, magnifica la sua partita con una super stoppata in difesa ed è infallibile dalla lunetta: 79-86 a 26 secondi dal termine. Plateo segna la tripla del -4 ma il fallo sistematico è ancora su Piazza: 1 su 2 ma la Viola va a rimbalzo con Fontecchio che subisce un brutto fallo e dopo il fischio ha qualcosa da ridire all’arbitro che non lo perdona: fallo tecnico ma è 2/2 dalla lunetta per entrambe le squadre sui due lati del campo (83-89 a 5 secondi dal termine). E’ Fabi a suggellare la vittoria con un appoggio da sotto ed esplodono i 35 tifosi della Viola che festeggiano a bordo parquet con tutta la squadra ed i dirigenti Gaetano Condello e Josè Campisi, visibilmente commosso.
Una vittoria davvero straordinaria, importante ancor di più considerando i risultati dagli altri campi che non concedono scampo: salvo risultati clamorosi, serviranno ancora due vittorie per la LegaDue Silver e non ci si può fermare. Venerdì la squadra si allenerà a Napoli, spezzando quindi il viaggio di ritorno a Reggio per guadagnare tempo (ed un allenamento) prezioso in vista dell’impegno di domenica alle ore 19 al PalaBotteghelle. Ci aspetta Treviglio, vittoriosa ieri in casa contro Agrigento, e dovrà essere ancora tutta Reggio a sostenere questi ragazzi e questa società che stanno regalando per il quarto anno consecutivo grandissime soddisfazioni.
Nino Romeo per Reggioacanestro.it
BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA – VIOLA REGGIO CALABRIA 83-91
LATINA: Santolamazza 9, Pastore ne, Plateo 13, Tavernelli 12, Milani 11, Arrigoni 13, Longobardi ne, Carrizo 8, Cecchetti 14, Gagliardo 3. Coach: Billeri
VIOLA: Ricci, Fontecchio 6, Caprari 14, Fabi 9, Sabbatino 13, Piazza 17, Quaglia 9, Germani, Ammannato 8, Rugolo 15. Coach: Ponticiello
Arbitri: Federico Brindisi di Torino (TO) – Francesco Pratillo di Casagiove (CE)
Parziali: 22-15; 43-40; 55-67;
Divisione Nazionale A |
|
|