Viola, dalla Mole per stupire
La compagine allenata dal Coach Francesco Ponticiello non sembra assolutamente scossa dalle vicende societarie dovute alle dimissioni del Presidente Muscolino e pensa esclusivamente a lavorare ed a sorprendere canestro dopo canestro.
Nell’allenamento mattutino del venerdì, pubblico delle grandi occasioni al Centro Viola “Massimo Mazzetto” del Rione Modena.
Il “Cicerone” Pasquale Favano ,gloria del team agli albori negli anni ’60 ed oggi Responsabile della Logistica ha accolto circa 200 studenti del Liceo Scientifico Alessandro Volta, istituto che al più presto dovrebbe,previo autorizzazioni,divenire il primo Liceo Sportivo specializzato della città.
Grande divertimento per gli studenti letteralmente esaltati dalle schiacciate di Fontecchio e dai tiri impossibili,alla Danilo Gallinari di Marco Ammannato.
E’ innegabile:questo gruppo di atleti sta entrando nel cuore di tutta la città e lo sta facendo a suon di vittorie e bel gioco.
Domenica,in terra piemontese, i nero-arancio affrontano i primi della classe:Rugolo e compagni affrontano la compagine della Zerouno Torino, team costruito per vincere il campionato e per programmare il futuro nel basket con i giovani.
Gli innesti di gente come il totem Wojceckosky,il play reggino Viglianisi,l’uomo volante Sandri,Tommasini e Baldi Rossi sono esempi su come,il quintetto allenato da un “Big” del Basket Italiano come Stefano Pillastrini voglia puntare dritto alla Lega A nel più breve tempo possibile.
Gergati,Evangelisti,Conti e Parente(Out nella sfida di andata) assicurano esperienza e grandi giocate.IPiemontesi arrivano dal momento più delicato della loro stagione:primi in classifica ma non convincenti nella sfida vittoriosa contro Bari e addirittura k.o. in casa del sorprendente Mirandola.
E la Viola? Non ha paura di niente e di nessuno.
L’alchimia nero-arancio promette scintille anche al PalaRuffini.Il “fattore energetico” impresso dal Coach Ponticiello ad inizio corso sembra ancora più vivo che mai e questa Viola gioca come se avesse ancora due punti in classifica:è prevista una curva corposa e rumorosa di tifosi nero-arancio pronti a vivere una nuova giornata di festa sportiva.
Gli arbitri sono Riccardo Bianchini di Bagno a Ripoli (FI) e Umberto Tallon di Bologna.
Per seguire la sfida vi consigliamo la Diretta Radiofonica su Radio Rc International con Lorenzo Mazzitelli.La radio si può ascoltare anche sul web e dai dispositivi mobile su www.radiorc.it.
Sempre attivo il play by play della LegaPallacanestro su http://http://dna.webpont.com/.