Viola senza botto a Treviglio
Fatali gli ultimi minuti del secondo quarto e l’intera terza frazione nella quale i reggini hanno completamente perso il filo del match concedendo troppo agli uomini di casa, con tanti falli commessi, poca “cattiveria” nelle due metà campo e (troppe) palle perse malamente.
Treviglio, che con Pederzini (mvp del match) ha ritrovato l’identità che sembrava persa a Novembre dopo l’ottimo inizio di stagione (sette vittorie consecutive e primato solitario per diverse settimane), non ha perdonato nulla agli uomini di coach Ponticiello e dopo aver sfruttato gli errori dei neroarancio, ha controllato bene fino alla fine il largo vantaggio accumulato.
Bisogna, però, guardare al bicchiere mezzo pieno ed evidenziare le cose positive viste anche in terra lombarda; una Viola che avesse mantenuto per 40 minuti la concentrazione e l’intensità giuste avrebbe probabilmente toccato con mano quella vittoria col “botto” invocata a gran voce alla vigilia. La sensazione è che, una volta recuperato il miglior Rugolo, questa squadra potrà comunque arrivare a giocarsela con chiunque; sarà certamente necessario crescere e lavorare ancora per poter avere la giusta intensità per tutti i 40 minuti, senza quelle “pause” che le grandi squadre non perdonano.
CRONACA – La Viola parte bene e con un Piazza subito sugli scudi tocca il +6 al 5′ (7-13). Una palla persa e due conclusioni ben costruite ma non sfruttate dagli ospiti consentono a Treviglio di correre e piazzare un break di 8-0 sul quale coach Ponticiello è costretto al timeout (15-13 al 7′).
Pederzini e Ferrarese spingono sul piede dell’acceleratore e su un’altra palla persa da Fabi si chiude il primo quarto sul 24-18.
Inizio di seconda frazione super per la Viola che nei primi tre minuti gioca alla grande e con Fabi, Ammannato e Piazza firma un contro-break di 0-9 (24-27 al 13′) che fa imbestialire coach Vertemati. Un’infrazione di passi di Germani ed una palla persa di Fabi spezzano il ritmo ai neroarancio e Pederzini trascina letteralmente i suoi riportando Treviglio avanti di 4 (31-27).
Al 16′ sul punteggio di 35-33, Piazza recupera palla e lancia Ammannato in contropiede; il numero 21 neroarancio sbaglia però clamorosamente l’appoggio al tabellone e Treviglio scappa con Malagoli e Perego (39-33 al 16′). Ancora Malagoli dall’arco dei 6,75 e Pederzini, che segna un canestro con un tiro forzatissimo, creano quel gap di 7 punti (46-39) con cui si va negli spogliatoi.
Terza frazione, come già detto, da incubo per i reggini che subiscono il parziale di 14-3 che di fatto deciderà il match a favore dei trevigliesi. Malagoli, Perego e due triple (Ferrarese e Reati) fissano il 60-42 al 23′. Sabbatino prova a scuotere i suoi con una tripla, Ammannato e Germani firmano quattro punti in un amen ma la Viola riesce solo a ridurre di poco il gap (64-52 al 30′).
Ultima frazione equilibrata, i neroarancio con un super Piazza (l’ultimo a mollare, 14 punti e 12 assist alla fine), giocano un ultimo quarto in maniera ordinata ma non riescono a trovare quel break che riesca a mettere paura alla Co.Mark ; Treviglio, con Pederzini, Cazzolato e Perego, è, infatti, brava a tenere i reggini a distanza di sicurezza ed a chiudere il match sul +13 finale (87-74).
Una sconfitta preventivabile ma che lascia l’amaro in bocca se il pensiero va a quei 15 minuti di blackout durante i quali i reggini avrebbero potuto certamente fare di meglio. Si chiude l’anno 2012 con una sconfitta ma con la consapevolezza ancora più forte che questa squadra potrà dare grandi soddisfazioni nel prosieguo della stagione, una volta recuperato anche il miglior Rugolo.
Si chiude l’anno con l’augurio di un 2013 ricco di soddisfazioni per tutti i tifosi neroarancio, ieri davvero encomiabili: erano in tantissimi sia coloro che hanno seguito la partita su Internet (grazie all’iniziativa del tifoso Domenico Durante che in collaborazione con Treviglio ed LNP ha consentito la diretta streaming dell’evento) sia quelli che erano presenti al PalaFacchetti di Treviglio ed hanno sostenuto la squadra urlando incessantemente per tutti i 40 minuti. Servirà ancora tanto anche il loro apporto affinchè a Maggio-Giugno si possa festeggiare tutti qualcosa di davvero importante. E’ l’augurio di tutti noi di Reggioacanestro alla Reggio cestistica per il nuovo anno.
Nino Romeo per Reggioacanestro.it
CO.MARK TREVIGLIO – VIOLA REGGIO CALABRIA 87-74
TREVIGLIO: Carnovali, Maspero 4, Ferrarese 11, Reati 11, Perego 16, Pederzini 23, Cazzolato 8, Molinaro 4, Tomasini, Malagoli 10. Coach: Vertemati
VIOLA: Ricci 4, Fontecchio 6, Caprari 6, Rappoccio ne, Fabi 13, Sabbatino 4, Piazza 14, Quaglia 7, Germani 4, Ammannato 16. Coach: Ponticiello
Arbitri: Mauro Belfiore di Napoli (NA) – Nicola Mancini di Caserta (CE)
Parziali: 24-18; 46-39; 64-52;