Viola,firmato il comunitario Casini
Ufficialità da casa nero-arancio:firmato il comunitario.
Nuovamente dall’Argentina.
La Viola di Coach Benedetto firma ed ufficializza una guardia argentina provando a sfruttare una tradizione storica da sempre utra positiva(gli assi Ginobili,Montecchia,Sconochini,Palladino,Rifatti e Delfino sono passati dal Centro Viola senza dimenticare le ultime due stagioni di Agustin Fabi,oggi a Treviso e lo spettacolare anno in Dnb di Matias Gustavo Degregori):
La Viola Basket comunica di avere ingaggiato, per la stagione 2014/15, Juan Marcos Casini. Nativo di Cordoba (ARG) nel 1980, guardia/ala di 192 cm, il giocatore, naturalizzato italiano, vanta oltre 10 anni di esperienza nel campionato italiano, con significative partecipazioni a tornei di A1 e A2, tra le quali spicca quella con la maglia di Cantú.
Chi è Casini
Guardia di 1.90, classe 1980, argentino di passaporto italiano, Juan Marcos cresce cestisticamente nel club della propria città, l’Atenas Cordoba, facendo il proprio esordio agonistico nel 1998. Gioca due stagioni con la canotta dell’Atenas, laureandosi campione argentino nel 1999 e disputando una finale di Liga Sudamericana l’anno successivo. Nell’estate del 2000 si trasferisce al Regatas Correintes, dove rimane per due anni prima di approdare all’Andino La Roja, con cui disputa la stagione 2002/2003. Nell’estate del 2003 si trasferisce a Jesi, bagnando il proprio debutto in Italia con la conquista del campionato di Legadue. Una stagione positiva per lui, che gli vale la conferma in Serie A. Con la canotta dell’Aurora disputa complessivamente quattro stagioni, prima di passare nell’estate del 2007 alla Pallacanestro Cantù. Nella stagione successiva, la 2008/2009, ritorna in patria per vestire la canotta del Boca Juniors, ma dopo un anno é di nuovo in Italia, con la Carmatic Pistoia, per una stagione molto positiva, chiusa con 34 presenze complessive e 9 punti a gara (10 nei playoffs). Nella stagione 2010/2011 passa a Scafati, dove incontra coach Giulio Griccioli, che gli ritaglia immediatamente un ruolo importante nella sua rotazione. Chiude la prima stagione con 5 punti e 2 rimbalzi di media in 34 partite, e fa meglio la stagione successiva, la 2011/2012, sempre sotto la guida di coach Griccioli: in regular season totalizza 8 punti e 2.6 rimbalzi di media in 28 presenze, numeri ritoccati verso l’alto nelle quattro gare di playoffs contro Pistoia, chiuse con 11.7 punti di media e un impressionante high di 30 punti siglato il 29 maggio 2012, ancora oggi la miglior performance di sempre per lui. Due anni fa, si accorda con Napoli, ma a seguito dell’esclusione dal campionato del club partenopeo viene rilevato da Ferentino, dove termina la stagione con 9.7 punti e 2.7 rimbalzi di media.
Nella passata stagione.Per lui, sette punti di media nell’ultima stagione con la canotta dei piemontesi.