Viola,impresa sfiorata a Martina
.Analizzando il match con la giusta positività possiamo sicuramente dire che i nero-arancio hanno tutte le possibilità di violare all’interno di un’eventuale gara tre l’esito dell’intera posta in palio.Adesso, però, bisogna dimenticare il terribile ultimo minuto di Martina dove saranno gli episodi a decidere il match a favore dei locali.
Non c’è il tutto esaurito al PalaWoytila di Martina Franca ma lo scenario è senza dubbio godibile.E’ presente anche una buona cornice di supporters ospiti da Reggio e provincia.
.
La Viola parte in quintetto con Coronini play, Paparella e Caprari esterni con Gambolati in ala grande affiancato al pivot Agosta.Martina risponde con Maggi in regia,Torresi e Santoro esterni con Simeoni affiancato all’ex Dip sotto le plance.
Il primo quarto è stato molto combattuto e spettacolare.Il primo canestro lo realizza Coronini.Martina risponde con un perentorio 6 a 0 prima con un canestro più fallo di Torresi subito dopo con una tripla di Maggi.
Reggio pareggia praticamente subito.Bellissimo l’assist di Coronini con un passaggio verticale“coast to coast” per Paparella in contropiede.
L’arbitraggio penalizza molto la difesa a “contatto” dei reggini.
Martina prova a spingere sull’acceleratore ma la Viola, trascinata un supremo Caprari ribatte colpo su colpo.”Bum Bum” realizzerà addirittura da una posizione angolatissima, quasi da dietro il canestro per il canestro del buon momento Viola.
Sul 19 a 15 a pochi secondi dal termine del quarto Paparella realizza un super canestro da dieci metri esaltando tutto il gruppo.
Nel secondo periodo Martina parte alla grande.Prima Dip, poi Maggi firmano l’allungo locale.
La Viola, però, è viva.Prima Zampogna delizia la platea con il suo classico movimento in arresto e tiro.Poi, gli schemi di Coach Bolignano funzionano alla grande:prima pick and roll tra Paparella e Grasso per il pareggio; poi nuovamente “pick and roll” tra Zampogna ed il capitano nero-arancio per il sorpasso.
Coach Meneguzzo chiamerà Time Out.
Al rientro realizza ancora Grasso da sotto(23-27.Ingrosso firma il più cinque dalla linea dei sei e settantacinque.
La Viola, dopo poco, si rivela una bella sorpresa: Il massimo vantaggio lo firma Potì dalla lunga(più dieci) ma è il gioco a convincere. Spettacolare una palla recuperata proprio da Potì(sospinto da tutta la famiglia al seguito) in fase difensiva.
Martina con due sequenze di personali vola nuovamente sul meno sei.Coronini stoppa il tentativo di Maggi ma la Viola non riuscirà ad allungare(passi fischiati prima a Potì poi ad Ingrosso).
Martina rosicchia altri due punti con Maggi dopo una palla rubata.(31-35).
L’ultimo tiro lo realizza Gambolati ma poco dopo il suono della sirena.
Al rientro dagli spogliatoi la Due Esse appare più concentrata:Torresi puntella con cura il canestro e la Viola va sotto anche di sei.Raskovic e Candela non perdonano ma, i nero-arancio costruiranno la rimonta colpo su colpo grazie anche alla voglia del capitano Grasso.Il 44 pari lo firma nuovamente Paparella con una tripla stratosferica allo scadere dei 24.
Gli ultimi due minuti e trentatre saranno un susseguirsi di emozioni:le due squadre realizzano sei punti a testa verso il 50 pari di fine terzo periodo.
Nel quarto periodo, Martina parte alla grande.Subito sei a zero di parziale in meno di due minuti.
I nero-arancio chiameranno Time-Out ma al rientro è ancora Torresi a firmare l’otto a zero per Martina.
Tutto finito? Assolutamente no.
Prima realizza Agosta su assist di Caprari, subito dopo Paparella segna il percussione.
Grasso, ancora lui, porta Reggio sul meno due:60 a 58.Coach Meneguzzo chiamerà Time Out.
Al rientro,Paparella,ancora su Assist di Caprari realizzerà il più uno.
Paparella, con un piede sulla linea realizza ancora da due.60 a 63.
Nel Martina si rivede dopo quasi un mese di stop Bazzoli che realizza un gran canestro in arresto e tiro per il nuovo meno uno.
Ancora Bazzoli scagla un tiro da tre: la palla girerà attorno al ferro senza entrare.
Proprio Bazzoli,però, si rifà qualche attimo dopo dall’angolo per il nuovo sorpasso locale:65 a 63.
La Viola perde palla ingenuamente:il ribaltamento di Caprari verso una maglia nera pesca tutto solo il Coach dei locali Meneguzzo ed il suo elegante completo del medesimo colore. Martina, sbaglia con Dip da sotto.
Nella giocata successiva, gli arbitri chiamano infrazione di passi su tentativo di tiro a Grasso:Martina con diciassette secondi sul cronometro ritorna in possesso del pallone.
Maggi prende la rimessa ed inizia a correre per tutto il campo, la palla finirà nelle mani di Torresi che commette il suo quinto fallo(uno sfondamento) su Coronini.
La Viola recupera palla con undici secondi da giocare.L’ultimo pallone viene gestito da uno degli Mvp degli ospiti Emiliano Paparella beffato con astuzia dalla difesa del Martina: l’argentino è costretto a commettere fallo antisportivo per la fine del match.
La pratica è rinviata a giovedì sera alle ore 20.30 al PalaBotteghelle, la Viola si trova nuovamente di fronte ad un “dentro-fuori”.
Giovanni Mafrici
Per Teambasketviola.it
Reggioacanestro.com
Due Esse Martina Franca-Liomatic Viola Reggio Calabria 67-63
(19-18,31-35,50-50)
Martina Franca:Torresi Lelli 16,Dip 12,Maggi 15,Santoro 7,Simeoni,Raskovic 4,Candela 5,Bazzoli 7,Gaudiano 1,Fedele.All Massimo Meneguzzo
Liomatic Viola:Caprari 14,Paparella 20,Agosta 5,Coronini 2,Gambolati,Grasso 14,Zampogna 2,Marengo,Ingrosso 3,Potì 3.All Domenico Bolignano Ass Pasquale Motta
Vitaliano Battista di Reggello(Fi)e Marco Sestini di San Giovanni Valdarno(FI)