GiovaniliUNDER 19 CALABRIA

VIRTUS RAGUSA VINCE IL TITOLO UNDER 19 GOLD

L’anno scorso vinse Barcellona.Nel girone dove la Redel Viola è uscita in semifinale, trionfano gli iblei.La Virtus Ragusa Academy ha vinto il titolo regionale Under-19 Gold! La formazione dei coach Turi Scrofani e Sergio Trovato ha vinto per 165-157 la sfida, giocata andata/ritorno, contro la Domenico Savio di Messina, dopo aver chiuso la regular season prima con 17 vittorie e 3 sconfitte. Anche in campionato, le due squadre si sono divise la posta e gli iblei erano avanti di 5 nella differenza canestri.

La campionessa è stata premiata in campo dal consigliere regionale Fip Sicilia Giorgio Dimartino, mentre la seconda classificata non ha ritirato le medaglie- Scrive la nota Fip Sicilia.

Savio – Ragusa 80–95
Parziali: 18-20, 44-46 (26-26), 70-70 (26-24), 80-95 (10-25).
PalaRussello di Messina, 14 maggio 2025, 20:00
Domenico Savio: Russo ne, Artiles Romero 26, Raneri, Saraò 3, Fanizzi ne, Coulibaly 6, Runci 5, Nilo 13, Angarica Sanchez 27.
Virtus Ragusa Academy: Barca ne, Cantone 7, Ottaviano, Tumino 12, Guccione 31, Cascone 4, Mirabella 26, Barnaba 2, Occhipinti, Mancuso 11, Barracca 2.
Arbitri: Catania e Beccore. Udc: Kalach.

Ragusa – Savio 70–77
Parziali: 16-17, 36-34 (20-17); 50-49 (14-15), 70-77 (20-28).
PalaPadua di Ragusa, 16 maggio 2025, 16:00
Virtus Ragusa Academy: Barca, Cantone 6, Guastella ne, Barracca 9, Tumino 18, Guccione 12, Cascone 3, Ottaviano ne, Mirabella 12, Barnaba 8, Occhipinti, Mancuso 2.
Domenico Savio: Raneri, Saraò 9, Coulibaly 6, Runci 2, Bonanno 10, Nilo 20, Angarica Sanchez 30.
Arbitri: Filesi P. e Pelliccia. Udc: Cascone.

La campionessa della Sicilia affronterà Campania 3 nel primo turno della Conference 2; la vincente se la vedrà in semifinale con Piemonte 2; la finale si disputerà contro una tra Veneto 1, Liguria 2 e Emilia-Romagna 3. La vice campionessa siciliana è inserita nella Conference 8: la prima avversaria è Piemonte 4, in semifinale Veneto 2 e in finale una tra Campania 1, Lombardia 5 e Toscana 4. Le conference si disputeranno il 30 e 31 maggio e il 1º giugno su primo turno, semifinale e finale. Solo la vincitrice di ognuna delle otto conference sarà ammessa alle finali nazionali, dal 13 al 15 giugno. 

Show Buttons
Hide Buttons