Serie B InterregionaleSlider

BISCEGLIE RIDOTTA, LA PALL.VIOLA VINCE IN SCIOLTEZZA

Ghiotta affermazione dei reggini che superano in scioltezza i Lions di Bisceglie.

Apporto del pubblico molto simile al numero visto contro Ruvo(forse qualcosina in meno).

Reggio inizia con Balic, Ingrosso, Duranti,Gaetano e Fall per Reggio.

Bisceglie risponde con Dron,Giannini,Giunta, Enhie, Dip con i confermati forfait di Dri e Fontana, due colonne del roster di Coach Nunzi.

Parte meglio Bisceglie che colpisce, anche dalla lunga con l’ex Dip(4-8).

La nuova tripla questa volta dell’altro ex Nardi, Enhie,provoca il time out chiamato da Coach Bolignano.

La musica non cambia ed una super penetrazione di Dron galvanizza i pugliesi.

Si scuote Reggio con Durante sugli scudi ed inizia la rimonta.

La tripa di Lazar Kekovic, ancora una volta impattante firma il sorpasso 14 a 13 a 2.13 da giocare.

Tibs realizza il controsorpasso dei leoni(14-15).

La tipa di Balic firma il 19 a 15.Il primo periodo termina 21 a 15.

Una super penetrazione di Ingrosso rafforza il vantaggio nel secondo periodo con 7 minuti da giocare(25-19).

La penetrazione di Besozzi per il +10 a 40 secondi dalla fine. 

All’intervallo lungo si va sul 40 a 29 grazie al canestro di Federico Ingrosso.

Yande Fall apre le danze nella ripresa con un bel perno contro l’ex di giornata, Marcelo Dip.

Dopo reciproche bombe di Giannini e Balic, Dip si vendica con il 2+1. Fall segna in sospensione dalla media e esulta come a un goal, Franco Gaetano lo fa in contropiede, Tibs lo imita: nei primi 4 minuti i ritmi sono forsennati. Giannini di rabbia strappa una palla, subisce il fallo di Duranti e trasforma il libero: i pugliesi non sono venuti a fare i materassi. Alla boa dei 5 minuti è successo tanto e niente: +11 Viola all’inizio e stesso risultato a metà della terza frazione. Seguono minuti convulsi con il fallo in attacco di Gaetano che lascia il posto a Kekovic, la bomba di Ingrosso, la lotta di Dip e la determinazione di Duranti. La Viola sembra mentalmente serena e continua a macinare gioco. Ancora fasi confuse di gioco sul finale che portano le due squadre all’ultimo quarto sul punteggio di 60 a 47.

Ingrosso zigzaga fino a canestro e Yande Fall cancella il tentativo di Dron di imitare il salentino. Cominciano così gli ultimi 10 minuti. Il trend prosegue fino al quinto di Balic che fa mettere le mani nei capelli al pubblico: il bosniaco è un beniamino di casa. Tocca a capitan Barrile stringere i denti e resistere al dolore causato dal risentimento di cui soffre in questo periodo. Il capitano fornisce anche un assist a Franco Gaetano; qualche secondo dopo è Duranti a insaccare dalla lunga: è 74-54 a 4 minuti dal termine. È tripudio neroarancio al PalaCalafiore: Yande Fall stoppa ancora un avversario per sancire la serata di grazia e poco altro da segnalare. Tutto perfetto in una serata da incorniciare. Alla fine il punteggio racconta della supremazia reggina: 78-63.

Pall. Viola Reggio Calabria – Lions Basket Bisceglie 78-63

(21-15, 19-14, 20-18, 18-16)

Pall. Viola Reggio Calabria: Bruno giuseppe Duranti 17 (3/4, 2/10), Federico Ingrosso 17 (4/8, 2/5), Yande Fall 15 (7/11, 0/0), Amar Balic 12 (0/1, 3/8), Lazar Kekovic 9 (0/1, 3/5), Franco Gaetano 6 (2/4, 0/1), Alberto Besozzi 2 (1/1, 0/1), Fortunato Barrile 0 (0/0, 0/0), Fabio lorenzo Freno 0 (0/0, 0/0), Vittorio Lazzari 0 (0/0, 0/0), Samuele andrea Valente 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 18 – Rimbalzi: 35 7 + 28 (Yande Fall 11) – Assist: 16 (Federico Ingrosso 6)

Lions Basket Bisceglie: Emmanuel Enihe 21 (1/3, 4/9), Marco Giannini 12 (4/8, 1/3), Gianluca Tibs 8 (4/5, 0/1), Marcelo Dip 7 (2/7, 0/1), Davide Vavoli 7 (1/1, 1/2), Gabriel Dron 6 (2/5, 0/3), Simone Giunta 2 (1/4, 0/2), Ferdinando Provaroni 0 (0/0, 0/1), Alessandro Mastrodonato 0 (0/0, 0/0), Filiberto Dri 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 15 / 20 – Rimbalzi: 32 4 + 28 (Emmanuel Enihe, Marcelo Dip 6) – Assist: 11 (Marcelo Dip 4)

Show Buttons
Hide Buttons