DIBATTITO IN TV:LA NUOVA JOLLY PRECISA CHE..

Dopo Viola A2.0,la Dirigente Romana Pirillo sottolinea che ..
Nota Ufficiale Basket Nuova Jolly
la presente per precisare alcuni…punti evidenziati durante l’intervista, andata in onda mercoledì 15 marzo 2017 nella trasmissione di RTV (clicca sul link per guardare l’intervista) ,Viola A2, condotta dal Giornalista Giovanni Mafrici  alla presenza di tre Dirigenti Sportivi di Società partecipanti al campionato di serie C silver, dove è stato detto che l’esposto alla Procura Federale per la questione ” permesso di soggiorno di Atleti Stranieri” è stato fatto dalla Sig.ra Pirillo, Dirigente della Basket Nuova Jolly.
A tal proposito si precisa che la Dirigente Pirillo non ha fatto alcuna denuncia, in merito alla suddetta questione, ma al contrario, ha chiesto alla Procura e all’ufficio tesseramento Atleti, di “controllare” la posizione del tesseramento degli Atleti Stranieri partecipanti al campionato di serie C silver regionale Calabria, relativa al permesso di soggiorno, elencando nomi e cognomi degli Atleti.
SOTTOLINEAMO che tutto questo e’ stato richiesto in data 16 novembre 2016, giusto all’inizio di campionato, per evitare che si svolgesse un campionato “falsato” nell’interesse di tutte le Società partecipanti.
IN DATA 21 NOVEMBRE 2016 L’UFFICIO TESSERAMENTO RISPOSE QUANTO DI SEGUITO:
“CON LA PRESENTE SI INFORMA CHE, SECONDO LE VIGENTE NORMATIVE, PER I PERMESSI DI SOGGIORNO DI ATLETI EXTRACOMUNITARI, NON E’ PREVISTO IL DEPOSITO PRESSO LA FIP IN NESSUN MODO,  NEANCHE INFORMATICO”.
cordiali saluti….firma del Responsabile
Pertanto, preso atto della risposta ricevuta il 21 novembre 2016 la ns. Società  ha continuato a giocare le partite di campionato, sicuri che i Tesseramenti in atto, fossero a tutti gli effetti in regola. Infatti nessun ricorso è stato mai presentato all’omologazione del risultato finale delle partite disputate.
La Procura Federale alla quale è stata mandata la nostra  richiesta di controllo il 16 novembre 2016 ,si è preoccupata del problema solo nel mese di Febbraio 2017,dopo che è esploso il caso in tutte le regioni.
Non sarebbe stato più corretto  preoccuparsene prima, onde evitare danni a tutte le  Società, anche a quelle che hanno tesserato Atleti extracomunitari e che oggi si ritrovano senza Giocatori?
Noi non abbiamo denunciato le Società, abbiamo chiesto alla FIP di fare i controlli in data 16 novembre 2016 , che non hanno ritenuto opportuno fare, nonostante la ns. segnalazione, ” FALSANDO” così un Campionato di serie C per il quale le Società partecipanti DEVONO OBBLIGATORIAMENTE PAGARE tutte le tasse imposte, pena l’esclusione dal campionato, per rimanere alla fine deluse per LA CATTIVA GESTIONE.
Ass.Dil.Basket Nuova Jolly Reggio Calabria
Show Buttons
Hide Buttons