Giovanili

MAURIZIO CREMONINI A VIBO, ECCO LA SUA INTERVISTA

di Antonio Lampasi – Minibasket, a Vibo Valentia una giornata speciale con il progetto “Camminare Insieme”Una giornata intensa, vivace e ricca di emozioni quella vissuta oggi a Vibo Valentia, dove il Responsabile azzurro per il Minibasket, Maurizio Cremonini, ha incontrato bambini, istruttori e genitori per la tappa calabrese del progetto “Camminare Insieme”. Un’iniziativa che mira a promuovere l’avvicinamento dei più piccoli al mondo della pallacanestro, con un approccio graduale ma progressivo, accompagnandoli nella scoperta dello sport come attività quotidiana e formativa.

“Camminare Insieme” non è solo un percorso sportivo, ma un vero e proprio viaggio educativo che coinvolge bambini, istruttori e famiglie. Come ha spiegato Cremonini: “Stiamo facendo un lungo tour in Calabria, e la tappa di oggi a Vibo è un ritorno speciale. Eravamo già stati qui qualche anno fa, e oggi abbiamo condiviso con istruttori e staff le intenzioni che dovremmo avere per far crescere questi bambini. Abbiamo ragionato sulle difficoltà che incontriamo e sui tanti problemi che i nostri bambini e bambine affrontano, cercando di accompagnarli in un avvicinamento alla pallacanestro che sia graduale ma progressivo.”

 

L’obiettivo è chiaro: far comprendere ai più piccoli cosa significhi abbracciare uno sport, trasformandolo in una passione che possa diventare parte della loro vita quotidiana. “Qui a Vibo troviamo sempre una grande disponibilità e una grande voglia di ascolto e condivisione. È stata una giornata proficua, che ha incluso anche un momento di confronto con i genitori, perché il progetto non può prescindere dalla loro disponibilità a spendere tempo per accompagnare i figli nella scoperta dello sport”, ha aggiunto Cremonini.

Il coinvolgimento delle famiglie è un elemento chiave del progetto. I genitori, infatti, svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere i bambini nel loro percorso sportivo ed educativo. “Camminare Insieme significa proprio questo: unire le forze per creare un ambiente positivo e stimolante, dove i bambini possano crescere non solo come atleti, ma anche come persone”, ha sottolineato Cremonini.

La giornata è stata un’occasione per riflettere sulle sfide che i giovani atleti affrontano oggi, tra impegni scolastici, distrazioni tecnologiche e la necessità di trovare un equilibrio tra divertimento e disciplina. “Il nostro compito è guidarli con pazienza e passione, aiutandoli a scoprire il valore dello sport e della condivisione”, ha concluso il Responsabile azzurro.

 

Show Buttons
Hide Buttons