Rizzieri a forza 33, Rosarno firma la prima
Anche se per quanto mi riguarda l’obiettivo di ogni incontro non è il tabellino ma portare a casa la vittoria, contribuendo anche in minima parte ad aiutare i miei compagni. La vittoria di domenica ad esempio è dovuta solo ed esclusivamente all’intensità difensiva del terzo quarto con la quale ci siamo rimessi in partita dopo il – 20 iniziale, merito anche di coach Brugalossi che con le sue scelte giuste ci ha permesso di ottenere i primi 2 punti in casa.
R) Una vittoria importantissima perché venivamo da 3 sconfitte, dovevamo fare risultato per dare morale a una squadra nuova e in fase di rodaggio.

R)Rosarno è una bellissima realtà, può sembrare strano paragonare una società di basket ad una famiglia ma è realmente così, l’armonia societaria viene trasmessa a noi giocatori dentro o fuori dal campo, con un pubblico fantastico che ci sostiene partita dopo partita. In particolare il movimento cestistico sta crescendo giorno dopo giorno, grazie all’impegno attivo del Presidente Mimmo Rizzo. Il basket è l’unico sport a livello semi-professionistico della città ed è diventato un punto di riferimento per tutta la comunità. Il numero delle iscrizioni al minibasket

Parliamo di giovani.Hai in squadra dei talenti di prim’ordine.Cosa ne pensi, quanto possono dare alla vostra causa?
r)Spero possano dare tanto, parliamo di giocatori di 17 anni in piena fase di crescita sia fisica che tecnica pero’ sono ragazzi talentuosi e con tanta voglia di imparare e fare bene!Contro il Messina Costa e Vozza sono stati gli artefici della rimonta, difendendo da pazzi, attaccando il canestro senza paura dimostrando che sebbene alla prima esperienza in C dilettanti sono pronti sia fisicamente che mentalmente per questo durissimo campionato. Spero sia per loro l’inizio di un anno pieno di soddisfazioni, ma permettimi di fare i complimenti anche a coach Brugalossi che nel momento di maggiore difficoltà della squadra ha avuto l’intuizione e la fiducia di metterli in campo. Inoltre apprezzo moltissimo l’operato di Mimmo Rizzo e Romana Pirillo perché stanno portando avanti un serio progetto giovanile investendo risorse economiche su allenatori preparatissimi e strutture per far crescere i ragazzi.